ALLEVAMENTO SETTER IRLANDESE DELL'ONDA ROSSA
omologazione ENCI 2014

allevamento amatoriale di Gian Pio Rossato

ROSSO È BELLO!

Allevamento di Setter Irlandese in Veneto

l'allevamento image
Gian Pio, il proprietario, da sempre ama i cani e appena ha potuto, dopo il lavoro in banca, ha iniziato la sua avventura con il setter irlandese, già dai primi anni del 2000.
Con la moglie Lisa, che lo sostiene da sempre nella sua passione e la famiglia, si è trasferito in campagna per poter garantire ai suoi cani un ambiente idoneo.  

Perché il setter irlandese? Perché è un cane che coniuga perfettamente bellezza, eleganza, intelligenza, equilibrio, affidabilità e sa creare armonia con chi gli consenta di entrare a far parte della propria vita.

L' allevamento è di carattere amatoriale, ma con omologazione ENCI, quindi fa poche cucciolate all'anno, ma molto curate: i cuccioli vengono accuditi come fossero in famiglia, privilegiando il contatto umano dei bambini e dei componenti della famiglia; questo favorisce uno sviluppo armonioso anche dell'aspetto caratteriale ed emotivo del cucciolo.
LUCY, LA VETERANA, CERCA UNA NUOVA FAMIGLIA
Lucy è la nosta cara super mamma che, all'età di sette anni, è giusto si goda il meritato riposo. 
Per questo abbiamo pensato di cercare per lei una famiglia che possa accoglierla, dedicandole tempo, amore e attenzione.
Lucy sicuramente conquisterà l'affetto del nuovo nucleo familiare grazie al suo carattere volitivo e dolce al tempo stesso. Ama stare in compagnia degli umani.
Non è da trascurare la sua bellezza: pur avendo raggiunto un'età matura, è da considerarsi ciò che si  definisce una "bella signora". 
Gode di ottima salute, è prestante e vivace. 
E' abituata a stare all'aperto, pur non disdegnando il divano!

Chi fosse interessato ad accogliere LUCY mi contatti al numero 3335612149 (Lisa)
 

ACCOPPIAMENTO

La linea guida seguita dal proprietario è quella di avere poche cucciolate con accoppiamenti mirati a garantire lo standard del setter irlandese. I nostri setter provengono da linee di sangue di assoluta eccellenza come testimoniato dai loro pedigree.

CUCCIOLATE

I cuccioli vengono seguiti costantemente fin dalla nascita con controllo del peso e della crescita; è garantito loro da subito il contatto umano per favorire la socializzazione e l'inserimento in ambito familiare.

CURE E SVEZZAMENTO

La fattrice vive con i cuccioli per almeno 40 gg, quando inizia il periodo di svezzamento passando gradualmente dalla diminuzione delle poppate all'inserimento delle prime pappette per poi passare al cibo specifico per cuccioli.

ALIMENTAZIONE

Già durante la gestazione Gian Pio, supportato dall'insostituibile moglie Lisa, studia e garantisce un'alimentazione specifica, ricca ed equilibrata per la fattrice, oltre a sottoporla a controlli veterinari e ad esami diagnostici