Gian Pio, il proprietario, da sempre ama i cani e appena ha potuto, dopo il lavoro in banca, ha iniziato la sua avventura con il
setter irlandese, già dai primi anni del 2000.
Con la moglie Lisa, che lo sostiene da sempre nella sua passione e la famiglia, si è trasferito in campagna per poter garantire ai suoi cani un ambiente idoneo.
Perché il
setter irlandese? Perché è un cane che coniuga perfettamente bellezza, eleganza, intelligenza, equilibrio, affidabilità e sa creare armonia con chi gli consenta di entrare a far parte della propria vita.
L' allevamento è di carattere
amatoriale, ma con omologazione ENCI, quindi fa
poche cucciolate all'anno, ma molto curate: i cuccioli vengono accuditi come fossero in famiglia, privilegiando il contatto umano dei bambini e dei componenti della famiglia; questo favorisce uno
sviluppo armonioso anche dell'aspetto
caratteriale ed emotivo del cucciolo.